Supervisione “Casi di lavoro” 6 incontri di gruppo serali da marzo ad ottobre 2020

Analisi e Supervisione di esperienze lavorative per trovare strategie concrete e praticabili nella gestione di situazioni complesse

6 incontri di gruppo serali: ore 18.30-20.30, lunedì

23 marzo, 20 aprile, 25 maggio, 22 giugno, 21 settembre, 19 ottobre 2020

E’ capitato a ciascuno di noi, almeno una volta, di pensare: “come mi piacerebbe condividere con altri questa situazione di lavoro difficile, ascoltare altri punti di vista, riflettere all’interno di un gruppo,  per trovare nuove idee che mi permettano di affrontare il mio problema in modo più creativo….”.

Questo ciclo di  incontri nasce per rispondere a questa esigenza, e si rivolge:

  • alle persone che lavorano, nei loro diversi ruoli, in aziende pubbliche, private, no-profit e sono interessati a riflettere su situazioni lavorative concrete, per  guardare in modo diverso, più ricco di significati, la propria situazione professionale. 
  • a Counselor, Coach e Consulenti che vogliono riflettere sulle proprie esperienze professionali,  al fine di rafforzare la  relazione con il proprio cliente e saperlo supportare nell’affrontare situazioni difficili,  utilizzando un approccio rigoroso e competente sulle organizzazioni.

Al termine di ogni incontro verrà rilasciato su richiesta un Attestato di Supervisione per Counselor

Coordinamento gruppi

Annamaria Rigoni,  Consulente al Ruolo, Formatrice, Trainer & Supervisor Counselor, Coach, coordina il gruppo seguendo l’approccio psicosocioanalitico, favorendo la focalizzazione su  alcuni temi importanti emersi nella narrazione e segnalando spunti teorici e materiali didattici di approfondimento.

Metodologia 

Negli incontri verranno presentati i “casi” dai partecipanti al gruppo, che saranno approfonditi e discussi utilizzando metodologie di comprovata efficacia studiate per affrontare situazioni professionali complesse.

L’approccio metodologico seguito è quello della “Consulenza al Ruolo” (l’approccio psicosocioanalitico al Counseling della Scuola di Ariele), che presta particolare attenzione alla relazione dell’individuo con se stesso e con gli altri all’interno di coppie, gruppi e  organizzazioni.

Attestati

Verrà rilasciato un Attestato di Supervisioneper Counselor a chi ne farà richiesta

Costi

Ciclo di 6 incontri di 2 ore ciascuno : 120 euro Iva compresa

Singolo incontro di 2 ore :  30 euro, Iva Compresa.

Sede incontri :

Spazio 24 – Via Zurigo 24 20147 Milano MM1 Inganni

Per maggiori informazioni e iscrizioni :

Annamaria Rigoni tel.   338 9415350

annamaria.rigoni@outlook.com

www.spazio24.org

Contattaci subito

Per ulteriori informazioni non esiti a contattarci a questo indirizzo. Le risponderemo il prima possibile. Spazio24 Formazione e Counseling

Not readable? Change text.

Start typing and press Enter to search