Cosa si intende per Counseling e Coaching Organizzativo? Come si realizza nella pratica un intervento di Counseling o Coaching in ambito lavorativo?
Nell’intervista vengono illustrate 3 esperienze concrete, di Counseling e Coaching sia individuale che di gruppo per far meglio capire attraverso gli esempi come si svolge questa attività.
Quali sono le uguaglianze e le differenze tra Counseling e Coaching? quando utilizzare l’uno e l’altro?
Sia il Counseling che il Coaching sono relazioni d’aiuto, finalizzate a sostenere le persone che lavorano nel loro percorso di crescita e sviluppo e sono legate al ruolo, alle responsabilità, alle competenze e alle relazioni istituzionali del cliente.
Sono momenti di riflessione e di rinforzo della propria progettualità, per affrontare con senso di realtà i cambiamenti della vita, focalizzando le risorse e i talenti per realizzare qualcosa che appare ancora indefinito e per capire quali sono i campi d’azione verso i quali indirizzare le proprie energie.
Il Counseling e il Coaching si rivolgono alle persone e alle aziende che vogliono misurarsi con obiettivi sfidanti, che sentono la necessità di un miglioramento, che stanno attraversando una fase di passaggio e vogliono trovare nuove energie e nuovi percorsi.
I colloqui di Counseling mettono al centro la persona, le sue qualità e caratteristiche personali, il suo vissuto aziendale, le relazioni con i colleghi o con i capi, i “sogni” e desideri collegati alla sfera professionale, le emozioni collegate alle responsabilità e al ruolo professionale per riattivare una progettualità generativa, rivolta al miglioramento delle relazioni e della efficacia nel ruolo.
I colloqui di Coaching si focalizzano maggiormente sulla relazione tra i comportamenti e i risultati attesi o desiderati, prendendo in considerazione le risorse a disposizione, i vincoli e le prassi per migliorare l’efficacia nel ruolo. In molti casi vi è un esplicito collegamento con i risultati di business che la persona deve garantire in azienda.
Un consulente che ha competenze riconosciute e certificate sia come Counselor che come Coach è la migliore garanzia per un intervento davvero efficace perchè capisce cosa è necessario e lo propone ai propri interlocutori aziendali.
Annamaria Rigoni,
Counselor Trainer e Supervisor e Coach Senior Practitioner
annamaria.rigoni@outlook.com
www.spazio24.org