
Mantenere il proprio curriculum sempre aggiornato e comprendere la propria “impiegabilità” (o employability) sul mercato del lavoro sono attività importanti all’interno di un mondo sempre più instabile. Ma come scriverlo?
E’ importante pensare al curriculum come ad un messaggio mandato al futuro, come un punto di partenza per entrare in nuove esperienze, non come ad un contenitore per raccontare sogni impossibili, delusioni e nostalgie.
Durante i colloqui si potranno focalizzare esperienze, competenze, aspirazioni, timori, obiettivi e progetti professionali scegliendo quello che è ‘ora’ importante e che si sente veramente corrispondente a ciò che si è adesso.
Una maggiore consapevolezza della propria progettualità e dei propri punti di forza sarà la strada giusta per elaborare un curriculum e una strategia efficaci.
Il primo colloquio per la conoscenza reciproca e la focalizzazione dei temi da affrontare è gratuito